Facebook
Instagram

Workshop Gallina prataiola

Gallina Prataiola

Sessioni fotografiche negli altopiani fioriti dell’entroterra della Sardegna durante il periodo delle spettacolari parate nuziali di questo raro galliforme. Nelle zone collinari dell’entroterra,nei pascoli ancora adibiti alla pastorizia tradizionale, prosperano alcune colonie immerse nel paesaggio tipico. Con grande riservatezza e senza disturbo per gli animali che sono abituati alla presenza dei capanni senza vetro, avremo a disposizione dalla metà Aprile alla metà di Maggio, un capanno per le sessioni al mattino così da cogliere ogni opportunità fotografica durante i preziosi e rari momenti delle parate nuziali e la difesa del territorio. La Gallina Prataiola è presente per tutto l’anno sui pascoli della Sardegna,circoscritta in alcune zone selvagge,ma è visibile solo durante il periodo dei corteggiamenti dove i diversi maschi si contendono le femmine sulle aree di canto.
Massimo 2 fotografi al giorno!
Pacchetti per sessioni in capanno senza vetro per  due persone per un minimo di due giorni.

Periodo: dal 15 Aprile al 15 Maggio

Il programma prevede :                                       

breifing per spiegare i vari comportamenti della Gallina e ottimizzare le riprese e come muoversi nel capanno, il soggetto fotografato e molto sensibile a qualsiasi forma di disturbo e molto vigile, un comportamento inadatto comprometterebbe l’intera sessione fotografica per l’allontanamento della Gallina. Ingresso alla mattina nel capanno per la Gallina Prataiola alle ore 05,30 e uscita alle 11,00.

Difficoltà : nessuna, una sana passeggiata per raggiungere I capanni tra I pascoli distanti 400 metri dal parcheggio. Rispetto regolamentazioni covid 19.

Abbigliamento : adeguato alle temperature fresche del mattino e alle calde giornate primaverili della Sardegna,scarponcini e calzoni anti acqua per la mattina perchè l’umidità della notte bagna il prato.

Attrezzatura : ottiche lunghe e cavalletto,(se avete problemi con il trasporto del cavalletto ve lo forniamo noi, sufficiente portiate la vs testa).
Nota: nei capanni si entra prima del sorgere del sole per le parate nuziali e si esce a fine mattina quando le galline hanno terminato la loro attività.  È assolutamente vietato uscire dai capanni prima dell’arrivo dell’accompagnatore e fuori dagli orari previsti e quando le Galline sono in attività, la non ottemperanza di queste regole comporta la cessazione immediata delle sessioni fotografiche. La Gallina Prataiola e una specie ormai rara e minacciata, pertanto e assolutamente vietata qualsiasi forma di disturbo, inoltre e estremamente attenta e vigile e qualsiasi disturbo comporta l’abbandono immediato dell’arena di canto.

Nota importante

E consentito portare un solo obbiettivo nel capanno, le ottiche verranno montate sul cavalletto al momento di ingresso ai capanni e non possono essere rimosse, i capanni sono senza vetro e qualsiasi movimento anomalo è un disturbo che compromette le normali abitudini e l’allontanamento dei soggetti oltre a una mancanza di rispetto, è possibile sostituire il corpo macchina o montare un extender senza rimuovere l’obbiettivo.

 

PRENOTA SUBITO!

×
INFO & PRENOTAZIONI