Facebook
Instagram

Workshop Namibia deserti e canyon

Deserti e canyon

#Viaggiofotografico attraverso i #deserti del centro e sud  della #Namibia,tra le dune rosse di #Sossusvlei ,il #Naukluft natiol park ,la costa di Luderiz con la Gost Town inghiottita dal deserto,e i Canyon del #FishRiver,il secondo al mondo per dimensioni dopo il Gran Canyon e la incantata foresta di #Kokerboom. Un #viaggio #workshop nell’immaginario e nei silenzi dove le immagini parlano più delle parole,nella natura e tra i colori che solo questo paese può offrire tra i contrasti più belli e inaspettati e dove l’occhio non trova l’orizzonte in questi infiniti paesaggi  in un continuo susseguirsi di ambienti differenti senza eguali ,fanno di questo Paese la meta #fotografica per eccellenza in #Africa Australe soprattutto per i paesaggi in un viaggio carico di emozioni  che Vi darà la possibilità di realizzare immagini altamente emotive immersi nella natura maestosa e selvaggia di questi luoghi e lasciarvi un ricordo indelebile di questa avventura .

Namibia 10 giorni , viaggio fotografico  di scoperta e conoscenza..

Periodo:  mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Ottobre/Novembre

Prossima partenza dal Gennaio 2021

Prezzo totale per persona Euro 2’950/00 in camera doppia (il prezzo e considerato per un gruppo di 4 persone)

 Possibilità di programmi personalizzati

Il pacchetto comprende:

Trasferimenti e safari su veicolo 4×4 attrezzato, carburante,tasse di ingresso ai parchi, trasporto da e per aeroporto Windhoek, pernottamenti in Lodge di prima categoria in camera doppia e Hotel (possibilità della camera singola con adeguamento del prezzo )  pranzi,cene e colazioni.

Non sono compresi nel prezzo il volo aereo A/R, assicurazione di viaggio e spese personali.

Assistenza e guida durante tutta la durata del viaggio.

Difficoltà: nessuna,trasferimenti e safari su auto attrezzata e trekking solo in zone e sentieri dove e sicuro fare escursioni. Anche sulla sicurezza personale, la Namibia e uno dei paesi più sicuri in Africa, le uniche attenzioni vanno rivolte agli animali selvatici e ai serpenti che sono comunque presenti in tutto il continente.

Documenti necessari: per entrare nel paese è necessario il passaporto valido. Al momento dell’iscrizione è necessario allegare un certificato di sana costituzione che rilascia il proprio medico curante,il mancato invio all’organizzatore del suddetto certificato ne preclude la partenza del partecipante. Vi verrà inviato un modulo da compilare per lo scarico di responsabilità dell’organizzatore durante il viaggio e il trattamento della privacy.

Profilassi e medicinali: profilassi consigliata nessuna,salvo patologie personali che vanno dichiarate prima della partenza,nel paese non sono presenti virus e patologie che consigliano profilassi di protezione preventiva, avremo con noi a disposizione i medicinali di necessità e primo soccorso quali antibiotici , antistaminici e altri medicinali,si consiglia protezione solare e per gli insetti. Le zone da noi selezionate non sono a rischio Malaria! E comunque di libera scelta sottoporsi a profilassi antimalarica che comunque sconsiglio per le conseguenze portate dall’assunzione del farmaco. Rispetto regolamentazioni covid 19.

Attrezzatura fotografica:   a mio avviso per un viaggio come questo sono indicate ottiche zoom tipo 200/500 estremamente versatili. Consigliate e necessarie anche ottiche più corte per ambientare i soggetti e per i magnifici paesaggi che saranno uno dei targhet del viaggio. Vi saranno anche molte occasioni e opportunità per chi lo desidera di fare fotografia notturna. Cavalletto e testa adeguata.

Abbigliamento: scarpe leggere da trekking,indumenti di cotone leggeri di colore chiaro,calzoni lunghi per le escursioni,abbigliamento più pesante per le zone desertiche alla sera e di primo mattino e sull’oceano,da utilizzare a cipolla,cappello a tesa larga,occhiali da sole,borraccia per l’acqua.

Pericoli e contrattempi: nessuno se ci si attiene alle normali regole di buon senso! La Namibia e uno dei Paesi più sicuri in Africa.

Pagamenti e cancellazione:  E richiesto il pagamento tramite bonifico bancario e un acconto al momento della iscrizione del 50% vi sarà in seguito rilasciata regolare ricevuta, il saldo andrà versato entro sessanta giorni dalla data di partenza. Sino a 29 giorni prima dell’evento è possibile cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso pari al 65% del totale. Altrimenti sarà possibile concordare la possibilità di rinviare ad un altra data o evento futuro previa disponibilità di posti. E altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto. Sino a 20 giorni prima dell’evento è possibile cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso pari al 50% del totale. Altrimenti sarà possibile concordare la possibilità di rinviare ad un altra data o evento futuro previa disponibilità di posti. E altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto.
Dal quindicesimo (15) giorno dall’inizio del workshop non sarà possibile recuperare la quota è altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto..

Programma per 10 giorni:

1°giorno:  volo per Windhoek ( Namibia )

2°giorno: km 300 : arrivo alla capitale Windhoek, ritiro veicolo 4×4 pikup con serbatoi supplementari di acqua e carburante e allestimento off road e partenza per le dune rosse di Seriem  nel deserto del Namib,il più antico del mondo,attraverso lo spettacolare passo di Remhobl Pass  e le montagne che lo circondano per un primo scorcio di questi luoghi, faremo una sosta alla pittoresca stazione di rifornimento di Solitarie, unico avamposto per rifornirsi di carburante per il  trasferimento in direzione Sud, arrivati a Seriem, ci sistemiamo nel lodge e facciamo la prima escursione tra le montagne del Naukluftberge. Rientro con cena e pernottamento in lodge all’esterno del Parco Nazionale,che ci darà il grosso vantaggio di essere già all’interno del parco il mattino successivo per le prime luci che illuminano le dune con tonalità pastello dalle mille sfumature. Siamo liberi di muoverci a nostro piacimento e senza vincoli di orari nel parco,anche per ammirare e fotografare  le spettacolari stellate nel deserto del Namib. Nelle immediate vicinanze del Lodge si trovano delle spettacolari e secolari piante di Kokerboom oltre a straordinari paesaggi.

3°giorno: km 160 : Siamo all’interno del parco di primo mattino inoltrandoci tra le sabbie del deserto con una escursione dedicata alle dune di Sossusvlei e ai loro mutevoli colori,al Dead Vlei con le sue spettrali acacie millenarie ,il Narravlei le dune come la famosa 45 che potremmo scalare  per ammirare il panorama che le circondano alla ricerca dei colori del deserto ,andremo alla ricerca della fauna numerosa e inaspettata che ospitano le rosse sabbie del Namib e dei misteriosi cerchi privi di vegetazione che sono ancora frutto di accesi dibattiti x capirne le cause , pausa pranzo al sacco o alla stazione di ingresso del parco e successiva escursione al Seriem Canyon,antico fiume fossile che ha scavato profondi canyon nel deserto. Intera giornata trascorsa nel Parco. In serata rientro al Lodge per cena e pernottamento.

4°giorno: km 490: dopo colazione, partenza in direzione della solitaria Luderitz antica cittadella coloniale sulle rive dell’oceano. Vi giungeremo attraversando la zona desertica alle spalle del Naukluft N.P.  tra Zebre,Springbok,Struzzi ,Alberi a bottiglia di questo parco. Ci sistemiamo in Guest House e ci concediamo una escursione sulla costa frastagliata della Diamond Coast alla ricerca di Leoni Marini,Pinguini e altri endemismi di questa selvaggia costa. Pernottamento in Guest House e cena in ristorante.

5°giorno: km 50 : dopo colazione andremo alla scoperta con una escursione nella gost town, di cui il deserto è tornato a impossessarsi tra scorci suggestivi. Avremo la possibilità di fare una escursione in barca alla ricerca dei Pinguini e degli uccelli marini che vivono a queste latitudini oltre agli splendidi paesaggi che sempre ci accompagnano nel nostro viaggio. Cena e pernottamento a Luderitz.

6°giorno:  km 460: dopo colazione ci dirigiamo ancora a Sud verso il confine col Sud Africa attraverso paesaggi remoti,destinazione il Parco Nazionale di Ais Ais con pernottamento nei Lorge all’interno del parco sul Fish river. Qui prevale un deserto di montagna solcato da profondi canyon e vallate dove si nasconde una fauna schiva e silenziosa nei letti dei fiumi asciutti dove potremo affrontare una escursione in un ambiente caratterizzato da acque solforose calde e ricche di nitrati. Le uniche tracce di vegetazione sono delle larghe strisce di verde che bordano i letti dei fiumi che inaspettatamente e con furia si gonfiano di acqua proveniente da piogge cadute lontano. Potremo scalare una delle cime che ci porteranno su inaspettati altopiani popolati da Zebre di montagna e altri animali oltre a una flora tipica di questi luoghi. Pernottamento e cena al lodge.

7°giorno:  km 50 : dopo l’ultima escursione, ci spostiamo alla sommità del Fish river canyon tra panorami maestosi erosi dal fiume Orange e popolati dalla fauna questi luoghi così aridi. Il Fisch river canyon è secondo per grandezza solo al Gran Canyon degli Stati Uniti ma assolutamente diverso per morfologia del territorio. Scenari grandiosi e dove perdersi in una veduta senza fine. Cena e pernottamento in lodge.

8°giorno:  km 190: dopo colazione ci dirigiamo a Est e poi ripieghiamo verso Nord alla volta di Ketmanshop una cittadina agricola a Sud del paese da cui proseguiremo per la foresta di Kookerboom e i “giardini pensili”. Questo è un ambiente unico dove le piante di Kokerboom,alcune vecchie di secoli, hanno formato una foresta caratterizzata da formazioni di roccia basaltica dalle forme singolari e geometriche. Qui l’estro e la fantasia possono prendere forme bizzarre in un ambiente davvero insolito e dominato da Manguste e grandi Procavie, antiche discendenti degli Elefanti. La fattoria connessa alla Guest House ospita alcune coppie di Ghepardi in ampi spazi di Bush in riabilitazione. Vi sono anche moltissimi uccelli attirati dalle mangiatoie e abbeveratoi allestiti per loro. Pernottamenti e cena in Guest House.

9°giorno: km 200: dopo colazione e una escursione nei pressi della fattoria, ci trasferiamo a Mariental nel parco Hardap Dam dove e situato un grande bacino artificiale dove potremo fare delle escursioni alla ricerca degli uccelli tipici di queste zone e dei mammiferi presenti oltre a prenderci una pausa prima della partenza.

10°giorno: km 250: compatibile con l’orario del volo, ci dirigiamo a Nord verso Windhoek con riconsegna veicolo e successivo  trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

 

 

 

PRENOTA SUBITO!

×
INFO & PRENOTAZIONI