Facebook
Instagram

workshop Galapagos

Isole Galapagos

Che dire delle Galapagos?

Da quando Darwin e’ giunto qui nel 1835 cambiando poi di fatto la teoria sull’evoluzione delle specie,poco e’ cambiato,fatta specie per i pochi insediamenti umani. Il restante territorio delle isole e’ assolutamente selvaggio e le visite rigorosamente regolamentate,cosi da non avere un turismo invasivo,fanno di questo remoto arcipelago la wildness per eccellenza.

Distanti 1000km dalla costa dell’Equador, andremo alla ricerca, in un viaggio che toccherà 9 delle isole dell’arcipelago e 16 differenti destinazioni, delle forme endemiche presenti,visitando i vari ambienti che le contraddistinguono,uno diverso per ogni isola, da quelle di nuova formazione ancora ricoperte di lava e in fase di colonizzazione da parte di flora e fauna, alle più antiche ammantate di inaspettate foreste nebulari. Avremo la possibilità di esplorare in autonomia alcuni ambienti protetti di forte impatto e cogliere così l’essenza del parco. Le specie sono di grande impatto e sembra di essere in una differente dimensione del tempo da quelle a cui siamo abituati.

 

Le isole Galapagos sono raggiungibili solo via mare, affronteremo un viaggio di trasferimento tra le tre isole più grandi con un veloce motoscafo per 2 ore di navigazione e trasferimenti sempre in barca alle isole più vicine per le escursioni giornaliere. Avremo poi la possibilità sulle due 2 isole su cui sbarcheremo e soggiorneremo,di godere di piena autonomia.

Un viaggio che non si dimentica per l’autenticità dei luoghi e la confidenza della fauna che non ha eguali.

Il numero massimo di partecipanti e 4, per muoversi con più libertà e usufruire di una migliore organizzazione.
Date disponibili 2022: tutto l’anno
Prossime date : agosto 2025

con partenza per 4 iscritti

E anche possibile organizzare viaggi personalizzati con differenti date, location e tempi di permanenza su altre isole con escursioni e permanenza in yacht per 5 giorni o trasferimenti sulle isole principali su piccoli aerei. Abbiamo differenti itinerari da proporre con programmi di visita più completi e estesi.

Trasferimenti in Bus e taxi, pernottamenti in Hotel in camera singola, pranzi al sacco durante le escursioni e ristorantini per cena.
Non sono compresi nel prezzo il volo aereo A/R), assicurazione di viaggio,merende e beveraggi fuori dai pasti e altre spese personali.

Il viaggio aereo e organizzato dalla nostra agenzia di riferimento Farfalla viaggi di Torin,al miglior prezzo ottenibile sul mercato con voli internazionali.
Sarete accompagnati durante tutto il viaggio dal vostro Master Fotographer.

Difficolta: nessuna,trekking su comodi sentieri

Documenti necessari: per entrare nel paese è necessario il passaporto valido. Al momento dell’iscrizione vi verrà inviato un modulo da compilare per lo scarico di responsabilità dell’organizzatore/agenzia durante il viaggio e il trattamento della privacy.

Profilassi e medicinali: profilassi consigliata nessuna,salvo patologie personali che vanno dichiarate prima della partenza,nel paese non sono presenti virus e patologie che consigliano profilassi di protezione preventiva, avremo con noi a disposizione i medicinali di necessità e primo soccorso quali antibiotici , antistaminici e altri medicinali,si consiglia protezione solare e per gli insetti.

Abbigliamento: scarponcini leggeri da trekking,indumenti di cotone leggeri di colore chiaro,calzoni lunghi per le escursioni , cappello, costume da bagno ,ciabatte da mare,borraccia per l’acqua, poncho antipioggia leggero.

Attrezzatura fotografica:   a mio avviso per un viaggio come questo sono indicate ottiche zoom tipo 200/500 estremamente versatili anche vista l’estrema confidenza degli animali. Consigliate e necessarie anche ottiche più corte per ambientare i soggetti e per i magnifici paesaggi che saranno uno dei targhet del viaggio oltre alla possibilità di cogliere piccoli endemismi tramite macro fotografia. Cavalletto e testa adeguata.

Pericoli e contrattempi: nessuno se ci si attiene alle normali regole di buon senso! Bisogna sempre tenere conto che le isole sono collegate tra di loro con traversate in barca, siamo in pieno Oceano e le condizioni del mare sono imprevedibili e mutevoli ed e possibile che a causa di queste condizioni le barche non possano partire, sia per le escursioni sia per i trasferimenti.

Pagamenti e cancellazione:  E richiesto il pagamento tramite bonifico bancario di un acconto al momento della iscrizione circa del 50%, vi sarà in seguito rilasciata regolare ricevuta, il saldo andrà versato entro trenta giorni dalla data di iscrizione. Sino a 90 giorni prima dell’evento è possibile cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso pari al 90% del totale. Altrimenti sarà possibile concordare la possibilità di rinviare ad un altra data o evento futuro previa disponibilità di posti. E altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto.  Da 89 giorni prima dell’evento è possibile cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso pari al 75% del totale. Altrimenti sarà possibile concordare la possibilità di rinviare ad un altra data o evento futuro previa disponibilità di posti. E altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto.
Da 60 giorni prima dell’evento è possibile cancellare la prenotazione e ricevere un rimborso pari al 50% del totale. Altrimenti sarà possibile concordare la possibilità di rinviare ad un altra data o evento futuro previa disponibilità di posti. E altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto. Dal 40°giorno dall’inizio del workshop non sarà possibile recuperare la quota è altresì possibile per un cliente che vuole cancellare la sua prenotazione trovi un sostituto che subentri al proprio posto.

Targhet fotografici terrestri: Testuggine di Santa Cruz, Testuggine di Isabela, Iguana di Seymur, Iguana di Plaza, Lava Lizard (3 specie) Galapagos Hawak, Galapagos Dove, Monckingbirds, Smooth billed ani, Yellow warbler, Galapagos Flycatcher, little Vermillion Flycatcher, Darwin Finches (15 specie),Purple galinule.

Targhet fotografici marini: Sea Lion, Iguana marina, Waved Albatros, Sula dai piedi blu, Sula di Nazca, Galapagos Brown Pelican, Galapagon Penguin, Galapagos Shearwater, Great Frigatebird, Lava Gull, Surf Bird, Red billed tropicbird, Swallow tailled gull, American oystercatcher, Black neched stilt, American Flamingo, Lava heron, Great Egret, Sandearling, Semipalmated plower, Spotted sandpiper, Striated heron, Yellow crowned night heron, Wite cheecked pintail, Wimbrel, Ruddy turnstor, Granchio rosso delle Galapagos, Granchio fantasma, Granchio Violinista.  

Programma per 13 giorni

1°gg  partenza con volo diretto da Madrid destinazione Chito/Guayaquil con arrivo lo stesso giorno di partenza a causa del fuso orario. Pernottamento in hotel a Quito e cena. Bisogna effettuare obbligatoriamente uno scalo in Equador per ottenere il visto di ingresso alle isole dopo un controllo e sigillatura bagaglio oltre al pagamento delle tasse del parco.

2°gg  al mattino coincidenza da Chito/Guayaquil (Equador) con volo per l’isola Baltra (Galapagos) , transfer in bus per il canale che divide Baltra da Santa Cruz, attraversamento del canale in battello e transfer in taxi sull’isola di Santa Cruz a Puerto Ajora in hotel. Deposito bagagli e passeggiata con pranzo nel paese. Nel pomeriggio primo contatto con la natura dell’isola, con un breve trasferimento in taxi ci porteremo a est del porticciolo naturale, da qua si addentra tra la fitta e arida vegetazione spinosa una strada che dopo circa 900mt  porta a Baja Tortuga dove una spettacolare spiaggia e il mangrovieto ci daranno un primo spettacolare scorcio di questo arcipelago. Qua sono presenti Aironi striati e Fringuelli delle Galapagos oltre ai Mimi e Pigliamosche ,ucelli marini e limicoli. Terminate le nostre sessioni fotografiche, rientriamo in paese per cena e concederci un meritato riposo. Pernottamento a Puerto Ajora in hotel e cena in ristorante.

3°gg giornata dedicata a due ambienti completamente differenti tra loro, di primo mattino ci trasferiamo per una escursione sugli altopiani centrali di Santa Cruz che ospitano la rigogliosa e inaspettata foresta primaria nebulare. In questo ambiente sono presenti animali da pascolo, vista la lussureggiante vegetazione e le alte erbe, si coltiva frutta e ortaggi di ottima qualità dal ricco suolo vulcanico. La tenuta della nostra escursione è frequentata da moltissime Testuggini giganti che trovano un ambiente ideale dove alimentarsi. Questo lato dell’isola è esposto alle correnti oceaniche cariche di umidità che si deposita sulle piante e sul suolo facendo crescere una rigogliosa vegetazione, il lato opposto dell’isola è negato alle correnti dalle alte cime che creano l’ombra pluviometrica favorendo un ambiente differente e arido, ricco di Cactus e arbusti spinosi. Qua oltre alle Testuggini troveremo specie differenti di Fringuelli di Darwin oltre al raro Pollo sultano delle Galapagos. Dopo il pranzo che potremo o consumare al lodge o rientrando in paese, ci porteremo sempre con un trasferimento in taxi, sul lato esposto a Est dell’isola. Qui la costa è altrettanto spettacolare e la Playa e insenatura  non mancherà di riservarci qualche sorpresa. Rientro a Puerto Ajora in hotel e cena in ristorante.

4°gg  oggi ci imbarchiamo per due escursioni, la prima in una baia situata a nord di Santa Cruz, raggiungibile solo in barca con una splendida spiaggia popolata da Leoni marini delle Galapagos e una laguna retro dunale dove normalmente si alimentano gli splendidi Fenicotteri delle Galapagos e successivamente su una delle isole dell’arcipelago. La piccola isola di 2 km quadrati,ospita inaspettate colonie di Fregata Magnifica, Sule dai piedi Blu, molte altre specie di uccelli marini hanno scelto questa isola per nidificare e sostare. Sono presenti anche specie di iguana terrestri oltre ai Leoni marini, lucertole della lava e serpi delle Galapagos,che a loro volta attirano predatori come le Poiane delle Galapagos. Presenti anche Swallow Talled gull, le magnifiche Tortore delle Galapagos ecc…ecc.. full immersion nella Wildness delle Galapagos con le Fregate che ci volteggiano sopra la testa e molto altro, gli animali sono ovunque e non temono l’uomo e bisogna fare attenzione a non calpestarli, Foche comprese! Pranzo a bordo. Rientro a Puerto Ajora per pernottamento  in hotel e cena in ristorante.

5°gg  Questa mattina ci imbarchiamo per l’escursione su un altra isola di circa 13 ettari, Plaza. Il percorso si snoda ad anello sulla piccola isola attraverso una insolita e cromatica vegetazione di basse piante grasse colore rosso e alti alberi di Fico d’India, qui il nostro targhet saranno le Iguana di terra che si nutrono di fichi d’india, e una nuova specie che si è ibridata con le Iguana marine. Il sentiero prosegue innalzandosi su una scogliera dove nidificano Sterne fosche , Fetonti beccorosso e le Berte di Audubon, oltre a nutrite colonie di altri uccelli marini e Fregate. Sono presenti numerosi Leoni Marini. Pranzo a bordo. Pernottamento a Puerto Ajora in hotel e cena in ristorante. Da ricordare che ogni isola ospita una fauna autoctona con differenti dimorfismi dovuti all’adattamento ai differenti habitat. Tutte le isole sono raggiungibili solo via mare e regolamentate da severi controlli, non vi sono porti per sbarcare ma solo punti dove sono stati creati sulla roccia dei gradini o un piccolo approdo. Rientro in hotel e cena in ristorante a Puerto Ajora.

6°gg Oggi nuove escursioni in barca full day per altre due isole con due sbarchi differenti. Su entrambe troveremo un ambiente caratterizzato da colate vulcaniche e dalla vegetazione primaria ancora in fase di colonizzazione e dove scenari apocalitici rievocano il passato della formazione di questo arcipelago sempre in mutamento, qua sono state girate le scene del film Master & commander. La fauna presente è ancora in fase di colonizzazione e la mancanza di ambienti costieri con Mangrovie e vegetazione sulle aree interne, limita la presenza degli animali. Gli scenari sono comunque imperdibili e unici ed è obbligata la visita. Ogni isola è di fatto formata da uno o più coni vulcanici emersi dalle profondità oceaniche in epoche differenti a seguito delle eruzioni e in continuo spostamento e mutamento essendo collocate sulla faglia attiva che le sposta verso sud per diversi centimetri all’anno. Pranzo a bordo, cena in ristorante a Puerto Ajora.

7°gg questa mattina prenderemo un motoscafo veloce per il trasferimento di circa 2 ore verso la splendida isola di Isabela. Arrivo in Hotel situato a ridosso della spiaggia. Qui potremo liberamente vagare tra la costa,il mangrovieto, la laguna e l’interno alla scoperta dei suoi segreti, la numerosa fauna e la confidenza degli animali in questa tranquilla isola ci daranno la possibilità di realizzare delle straordinarie immagini, come la ricerca con una barca dei Pinguini delle Galapagos sulle formazioni rocciose che emergono dall’oceano, le Sule dai piedi blu e i Granchi scarlatti che si contendono uno spazio sulle rocce con le numerose Iguana Marine oltre alla numerosissima fauna presente. Dopo esserci sistemati in Hotel, decideremo in base agli orari quale ambiente visitare anche in base alle maree che cambiano orario di giorno in giorno. Sicuramente non ci faremo mancare il tramonto sulla splendida baja. Pernottamento a Puerto Villarmin in hotel e cene in ristorante.

8°gg oggi faremo una escursione in barca a Sud Ovest del porto naturale, in un ambiente costiero caratterizzato da pozze e tunnel marini scavati dalle colate laviche provenienti dal centro dell’isola formata da tre differenti coni, le pozze sono frequentate dalle Tararughe verdi, con archi di lava colonizzati dai Cactus e sito di nidificazione delle Sule dai piedi blu e un mangrovieto. Sono presenti anche i Pinguini delle Galapagos. Come per i precedenti ambienti che avremo visitato, questo e completamente differente dai precedenti con caratteristiche uniche. Dedicheremo il tempo necessario alla realizzazione delle nostre fotografie senza fretta e optando per il programma migliore. Al nostro rientro decideremo in base agli orari quale ambiente visitare anche in base alle maree che cambiano orario di giorno in giorno. Pernottamento a Puerto Villarmin in hotel e cena in ristorante.

9°gg  in mattinata faremo una escursione nella parte alta dell’isola nella foresta nebulare dove con un pò di fortuna, andremo alla ricerca dello splendido Little Vermillion Flycatcher  purtroppo sempre più raro e localizzato. Questo piccolo Pigliamosche di un colore rosso scarlatto, vive solamente in una definita fascia di altezza nella foresta nebulare presente sulle due isole più alte. Riscendendo verso in mare cercheremo anche di intercettare le Poiane delle Galapagos su alcuni posatoi abituali. Rientrati in paese, dopo pranzo, ci aspetta una escursione in barca intorno a una piccola isola e alcune scogliere, i nostri targhet saranno i Pinguini delle Galapagos, sempre più minacciati dall’innalzamento delle temperature e che qua sopravvivono grazie alla corrente marina di Humbold che risale dal Polo Sud, numerose le Sule dai piedi Blu e Sula di Nazca che si riposano dopo aver pescato in mare aperto e altri uccelli che incontreremo sulle scogliere. Rientrati nel piccolo porticciolo naturale, potremo dedicarci alle iguane marine che convivono con i granchi scarlatti delle Galapagos, nella laguna retrostante la spiaggia, si trovano i Fenicotteri delle Galapagos oltre ai Monkingbird,  Smoot-billed ani,  Aironi striati e molti Fringuelli di Darwin che contano circa 18 specie differenti evolutesi in ambienti diversi. Con la bassa marea possiamo inoltrarci lungo la costa nel mangrovieto dove sono numerosi i granchi Violinista e i granchi Fantasma oltre ai coloratissimi passeriformi Yellow warbler e ai gabbiani Lava Gull. Le Galapagos ospitano circa 100 differenti specie di Granchio. Pernottamento a Puerto Villarmin in hotel e cena in ristorante.

10°gg stamattina ci aspetta il viaggio a ritroso verso Santa Cruz e successivamente per San Cristobal con il veloce motoscafo per circa 2 ore di navigazione a tratta .  San Crisobal è l’isola capitale delle Galapagos e sarà il nostro punto di partenza per l’escursione di domani. Dopo aver depositato i bagagli in hotel e fatto una pausa pranzo a dipendenza di quale tratta faremo nel nostro spostamento, possiamo fare una escursione al Darwin center ,centro di studio e ricerca per il parco per capire meglio le problematiche e le evoluzione dell’arcipelago (molto interessante) e una escursione nelle zone costiere ricche di vita. Da non dimenticare che la vita è ovunque e anche in paese e nelle calette del porto naturale la fauna è numerosa. Cena in ristorante.

11°gg giornata dedicata ad una escursione in barca full day sull’isola di Espanola dove il nostro targhet sarà la colonia di nidificazione degli Albatri delle Galapagos, maestosi e magnifici rappresentanti di questa isola che stazionano sulla terra ferma solo durante il periodo riproduttivo e le Poiane delle Galapagos che qua nidificano. Altro targher la colonia di stupende Sule di Nazca o Sula Mascherata anche loro in riproduzione.  L’isola e popolata da molti altri uccelli marini e terrestri, come le iguana marine che su questa isola assumono una colorazione rossa e celeste. Pranzo a bordo intera giornata in barca, al rientro a San Cristobal in base all’orario, faremo una escursione a piedi in uno dei siti visitabili. Rientro per cena e pernottamento in hotel.

12°gg  oggi ci aspetta il viaggio di ritorno verso Santa Cruz e Puerto Ajora con il veloce motoscafo per circa 2 ore di navigazione. Dopo aver depositato i bagagli in hotel, faremo una visita al mercato del pesce dove stazionano Foche,Pellicani e Fregate che rubano il pesce dai banchi dei pescatori creando curiose scenette fotografiche, possiamo poi dedicarci a una passeggiata nel paesino per un pò di shopping e un meritato relax magari con un ottimo batido di frutta e goderci l’ultimo tramonto alle isole Galapagos. Pernottamento a Puerto Ajora in hotel e cena in ristorante.

13°gg  oggi riprendiamo il taxi per l’isola Baltra aeroporto per volo di rientro in Italia.

 

PRENOTA SUBITO!

×
INFO & PRENOTAZIONI